
Ormai tutti siamo a conoscenza di un fatto assodato : mangiare sano ha ripercussioni positive sul nostro fisico, sulla nostra
salute, sul nostro benessere e perfino sul nostro umore.
La salute dell’uomo dipende, ormai é dimostrato da anni, soprattutto, dall’alimentazione che contribuisce a fornire la dose giusta di energia necessaria al funzionamento dell’organismo.
Facendo attenzione alle piccole cose e alle azioni quotidiane legate al cibo e non solo possiamo trarre dei vantaggi enormi.
Oppure una piramide alimentare che ci indica precisamente le calorie associate ad ogni alimento?
E questi son solo due esempi banali, ma allo stesso tempo significativi.
Si cerca di stabilire il giusto apporto di calorie quotidiano, cosa é giusto mangiare e cosa é meglio evitare a tavola,ma resta assodato che
senza un’attività fisica adeguata che accompagni il nostro stile di vita si va davvero poco lontano.
Peraltro non si richiede uno sforzo fisico o un’attività da competizione atletica perché, come spesso sottolineato anche da medici di base o dietologi,
quello che occorre per smaltire le calorie in eccesso é semplicemente una passeggiata quotidiana, utilizzare attrezzi anche a casa come cyclette o tapi roulant,
fare jogging un paio di volte a settimana e simili.
Insomma, per concludere : il mangiare sano diventa sempre più un punto fermo cui prestare molta attenzione, ma se non associato ad uno stile di vita sempre meno sedentario
non porta ai risultati sperati